Get in touch
555-555-5555
mymail@mailservice.com

Eco-campi 2025

La vacanza che aiuta il mare


Desideri fare qualcosa di concreto e contribuire alla tutela del mare?

Vuoi che le tue vacanze abbiano un impatto positivo sull’ambiente? 


Scopri il nostro programma settimanale di ricerca e tutela dell’ambiente marino e diventa protagonista di un’esperienza indimenticabile. Trascorri l’estate al fianco di biologi marini esperti, osservando e studiando da vicino specie affascinanti come tartarughe marine e delfini, contribuendo in prima persona alla loro protezione. 


Partecipa ad attività pratiche per monitorare lo stato di salute degli ecosistemi marini e lasciati coinvolgere in escursioni naturalistiche e sessioni di birdwatching nella suggestiva cornice del Parco del Delta del Po. 


Scegli una vacanza coinvolgente, formativa e divertente: prenota ora e unisciti a noi per proteggere il mare e la sua biodiversità!

Attività


Escursioni in gommone

Per l’avvistamento e il monitoraggio di tartarughe

marine e delfini

Formazione e didattica

Formazione sulla biologia

marina tenuta dai

nostri esperti

Insieme per l'ambiente

Pulizia della spiaggia e

valutazione dell'inquinamento

marino-costiero

Biologi per un giorno

Campionamenti e monitoraggio dello stato di salute della costa insieme ad esperti biologi marini

Ricerca tracce di nidi

Ricerca di tracce e nidi di

tartaruga marina

sulla spiaggia

Escursioni naturalistiche e birdwatching

Escursioni guidate per

scoprire la biodiversità del

Parco del Delta del Po

Luoghi

Immersi nel verde, a due passi dal mare


Le attività si svolgeranno nei Lidi di Comacchio (FE), all'interno del territorio

del Parco Regionale del Delta del Po. Alloggerai presso la nostra base logistica che dispone di 2 appartamenti immersi

nel verde della pineta di Lido di Spina (FE).

Periodo


Puoi scegliere uno dei seguenti pacchetti vacanze di durata settimanale (7 giorni e 6 notti).

Ogni pacchetto si attiverà con un numero minimo di 3 partecipanti fino a un massimo di 6. Il check-out per l’ultimo giorno indicato è entro le ore 12:00.

Settimana 1: 21 luglio-27 luglio Settimana 2: 28 luglio - 3 agosto
Settimana 3: 4 agosto - 10 agosto Settimana 4: 11 agosto - 17 agosto
Settimana 5: 18 agosto - 24 agosto Settimana 6: 25 agosto - 31 agosto

Prezzo


€ 750

Cosa include

Alloggio in appartamento con 3 camere, bagno e cucina

Cene in ristorante convenzionato

Tutte le attività elencate sopra

Attestato di partecipazione

Cosa non include

Tessera associativa (€10)

Colazioni e pranzi

Spese di viaggio da e per Lido di Spina (FE)

Info & prenotazioni


Hai domande sull'eco-campo? Consulta le domande frequenti oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni o per prenotare

Contact Us

Domande frequenti

Consulta le domande che riceviamo più spesso

  • Bisogna saldare in un'unica soluzione?

    No. É previsto un acconto iniziale al momento della prenotazione e un saldo finale che verrà richiesto in un secondo momento in base al giorno in cui è stato versato l'acconto.

  • Possono partecipare solo studenti universitari?

    Gli eco-campi sono aperti a tutte le persone con più di 18 anni.

  • Ci sono requisiti di partecipazione?

    È possibile partecipare agli eco-campi solo se maggiorenni. Durante i campi è necessario un buono spirito di adattamento e attitudine al lavoro di squadra. Non sono richieste particolari abilità natatorie né alcuna preparazione specifica.

  • Vengono riconosciuti crediti scolastici?

    Al termine dell'eco-campo viene rilasciato un attestato di partecipazione con il quale è possibile richiedere che l'attività sia riconosciuta ai fini dell'ottenimento di crediti scolastici. Consigliamo comunque di informarsi presso la propria segreteria scolastica per accertarsi delle modalità di richiesta.

  • Le cene al ristorante hanno opzioni per vegani o vegetariani?

    Si, raccogliamo indicazioni sulle eventuali preferenze alimentari in fase di prenotazione dell'eco-campo. 

  • Come raggiungere l'alloggio a lido di Spina (FE)?

    Con i mezzi pubblici si consiglia di raggiungere la stazione ferroviaria di Ravenna e da qui, Piazzale Aldo Moro, prendere la linea Bus 333 Ravenna-Codigoro e scendere alla fermata “Lido di Spina – Barracuda”, a 10 min a piedi dall’alloggio.

    In alternativa si può raggiungere la stazione di Ferrara e da qui prendere la linea Bus 331 Ferrara-Lidi e scendere alla fermata “Lido di Spina – Barracuda” .

Share by: