Nella giornata di domenica 9 giugno 2024 la nostra associazione ha ufficialmente inaugurato il Centro Didattico per la Biodiversità Marina in Via Nicolò Pisano 57 a Lido di Spina (Comacchio, FE), uno spazio inclusivo e partecipativo per raccontare la biodiversità marina e costiera del Mar Adriatico e del Parco del Delta del Po con eventi di divulgazione scientifica ed educazione ambientale come laboratori didattici per famiglie e bambini, mostre fotografiche e serate tematiche di approfondimento.
All'inaugurazione, oltre ad un folto pubblico curioso e interessato, sono intervenuti Massimiliano Costa (Direttore del Parco del Delta del Po), Antonio Cardi (Assessore all'Ambiente del Comune di Comacchio) e Adele Del Bello (Presidente Rotary Club Ferrara), esprimendo grande apprezzamento per l'iniziativa.
Hanno aperto l'evento il nostro segretario Luca Marisaldi e il presidente Andrea Ferrari, indicando come oggi la salvaguardia del mare e dell'ambiente dipendano dalla collettività e dal coinvolgimento delle persone in percorsi di cittadinanza attiva, il Centro nasce infatti con questa finalità principale.
Durante le prime visite guidate molte sono state le domande che abbiamo ricevuto su temi di grande attualità legati alla biodiversità marina e ai cambiamenti climatici come le nidificazioni di tartaruga marina sulle spiagge italiane, il problema delle specie aliene invasive come il granchio blu e tante curiosità sul monitoraggio scientifico dei delfini tursiopi che svolgiamo in mare.
Gli orari di apertura del Centro per il mese di giugno 2024 saranno:
Martedì 16-19
Giovedì 16-19
Sabato 9-12 / 16-19
Domenica 9-12 / 16-19
Il centro e le visite guidate negli orari di apertura sono aperte al pubblico e gratuite